G.A.P.
Gruppo Anziani
Pensionati


Volontari Virgiliani "A.Verri"
Via G. Verdi, 41
46034 Cerese di Borgo Virgilio
Tel./Fax 0376-281334
info@gapvirgilio.191.it

G.A.P.
Gruppo Anziani Pensionati

Volontari Virgiliani "A.Verri"

RELAZIONE PRESIDENTE ASSEMBLEA 2023

Care socie e soci del GAP,
grazie per la vostra presenza a questo importante appuntamento di vita sociale che conclude il triennio 2020-2022 e che, con la fase elettorale che si svolgerà a fine assemblea ( e domani dalle 10 alle12) indicherà i componenti del nuovo Direttivo e dei Revisori. Un grazie anche ai graditi ospiti che hanno portato i loro saluti. Come da consuetudine, ma anche come giusto riconoscimento all’impegno e alla professionalità mostrata, inizierei con i ringraziamenti ai soci e volontari che hanno permesso la realizzazione delle attività della nostra associazione nel 2022. Quindi grazie ai Volontari del Trasporto protetto che hanno sempre garantito questo delicato servizio a favore dei ns concittadini; ai Volontari addetti alla gestione del bar e alla tombola e al burraco, ai Volontari che cooperano alle gestioni contabili e di ufficio, al tesseramento, alle manutenzioni , ai campi da bocce, alla sicurezza, alle pulizie, ai controlli sanitari e agli eventi conviviali. Un grazie particolare va ai nuovi volontari del 2022 che si sono integrati nel miglior modo possibile nei settori di competenza portando professionalità e spirito di servizio. Un pensiero commosso va infine ai nostri soci che ci hanno purtroppo lasciato e che non vogliamo dimenticare. Cari soci finalmente, dopo due anni di parziali chiusure x il Covid, il nostro circolo è sempre rimasto aperto e quindi questo ha permesso di riattivare tutte le nostre tradizionali attività. Ciò ha consentito di ottenere un brillante risultato economico che analizzeremo più avanti: un grazie di cuore va a tutti Voi che avete collaborato nel conseguire tale risultato positivo. Vediamo ora alcune iniziative e/o attività svolte l’anno scorso : Trasporto Protetto : abbiamo svolto l’attività per tutto l’anno assicurando il pieno rispetto dei programmi richiesti dal Comune e dei protocolli anti Covid. Abbiamo percorso circa 30.000 Km con n° 2511 utenti. La cassazione dei trasporti a Castellucchio sta comportando una forte riduzione dei KM percorsi. L’attività è stata assicurata da n°32 volontari opportunamente formati. In estate al GAP è stato consegnato dalla PGM un nuovo Doblò. Sono stati effettuati tre incontri formativi informativi e sui mezzi sono stati effettuati lavori manutentivi per oltre 4.000 Euro (revisioni, bolli, alzapedane, carrozzerie, freni, pneumatici, ecc). Nell’anno sono subentrati come nuovi volontari del trasporto : Amasille, Agnese, Andrea, Morena. Va segnalata la forte sinergia di intenti e collaborazione attuata con l’associazione La Rocca di Borgoforte. Tombole: L’attività è un punto di forza della nostra Associazione ed è tuttora coordinata da 5 volontarie. Molto gratificante è constatare che le presenze sono sempre in costante aumento e questo grazie al lavoro di socializzazione svolto dalle volontarie. Particolare attenzione si è tenuta sul distanziamento e sulle norme igieniche. Rimane sempre critica la mancanza di bagni attigui al salone a suo tempo promessi dalla Amministrazione Comunale. Bar: Nelle attività sono impiegati 13 volontari che ne hanno sempre garantito lo svolgimento. Ottimi i risultati sulla partecipazione delle iniziative conviviali. L’andamento gestionale è stato positivo ma certamente rimangono ampi margini di miglioramento al fine di creare le migliori condizioni di socializzazione dei diversi gruppi di utenti. L’integrazione dei nuovi soci va favorita superando pregiudizi che spesso ognuno di noi si porta dietro. Bocce: Questo settore presenta grossi margini di miglioramento (frequenza ,iniziative, gare ) che si spera vengano attivate dai fruitori del bocciodromo. Il tradizionale Trofeo GAP decima edizione di bocce si è svolto con successo nel mese di ottobre con la Bocciofila Suzzarese. Burraco: Nell’anno sono stati effettuati ben cinque tornei sociali con grande partecipazione e consenso. E’ un bel gruppo e ben coordinato da Rosella. Riuscita la collocazione del martedì di burraco nel salone. Ginnastica Dolce-Pilates: Ottima frequenza ai due corsi. In particolare l’idea della autogestione del corso di ginnastica dolce ha avuto una grande adesione e condivisione. Attività di formazione informazione volontari: E’ un settore sul quale si è molto investito; riporto sinteticamente le principali azioni attivate: Corso HACCP a maggio con 10 partecipanti. Incontro sull’ utilizzo defibrillatore con oltre 20 partecipanti. Corso addetti trasporto sulla revisione della procedura trasporto.  Numero due incontri con la psicologa Laura Gagliardi. Effettuate visite mediche di idoneità di mansione ai nuovi volontari In relazione al «Piano di miglioramento della sicurezza» emesso dal ns RSPP. Sono stati attivati i controlli annuali dell’impianto elettrico e i controlli semestrali luci di emergenza. Installati inoltre i cartelli raccolta evacuazione incendio. Attività di supporto alla salute dei soci: E’ la tradizionale attività svolta il martedì pomeriggio con controllo della pressione arteriosa, saturazione ossigeno e glicemia. L’attività coordinata dal dott. Carra viene effettuata da Gianfranco e poi (in sostituzione di Gianni) dal nuovo volontario Guido Balboni. Attività sul territorio: Forte partecipazione alle attività della Consulta «di Borgo in Borgo» Hanno partecipato alcuni volontari GAP alla evacuazione di alcuni civili a Borgoforte x la rimozione di una bomba. Attività conviviali sociali culturali:  Per questi settori riepilogo le principali attività svolte : 25 febbraio Aurora Disko e Karaoke- 5 marzo Tombola con Assoc. Signora Parkinson -8 marzo Festa della Donna -25 marzo assemblea AIDO- 26 marzo Assemblea soci GAP - 27 marzo Pranzo sociale del 30° anniversario -7 aprile Gita a Bassano e Monte Grappa -21 aprile Assemblea Signora Parkinson -22-23-24-25 aprile Campionato Provinciale Scacchi -30 aprile Incontro pubblico su Parkinson -1 maggio Pranzo del 1° maggio -7 maggio 6° edizione di 1+1=3 coesione sociale - 8 maggio festa della Mamma -12 maggio Gita a Brisighella -5-19 giugno soggiorno mare a Marebello di Rimini -10 luglio Truffe Frodi Raggiri con Comandante Carabinieri -15 agosto Pranzo di Ferragosto -28 agosto Serata conviviale con Ciclisti Formigosa -28 agosto-7 settembre soggiorno mare a Bellaria -1 settembre 2° Memorial Gianfranco Meroni (oltre 120 ciclisti) -3-8 ottobre 10° torneo GAP bocce -15 ottobre Commedia “L’usteria dla Speransa” Compagnia Gli Amici di S.Biagio -17 ottobre Assemblea SPI/CGIL -3 novembre Cena dei volontari GAP -19 novembre Intrattenimento dialettale con Al Fogoler -26-27 novembre torneo Sociale scacchi -3 dicembre Incontro su DAE utilizzo e normative con IPA e resp.118 -8 dicembre Festa dell’Immacolata -10 dicembre Commedia ”Ema vint an viaggi premio” Nuova compagnia Filodrammatica Formigosa -31 dicembre Cenone di fine anno. Inoltre citiamo i seguenti risultati ottenuti : RUNTS : A conclusione di un lavoro iniziato nel 2019 con l’adeguamento del ns statuto alla normativa prevista per gli Enti del Terzo Settore, a Luglio il GAP aps ne è stato iscritto. Rapporti con il Comune: Il GAP ha collaborato fattivamente nella realizzazione di:

  1. Albo Comunale delle Associazioni
  2. Regolamento rapporti Comune Associazioni
  3. Nuova Convenzione Trasporto Protetto
  4. Comodato d’uso dei locali assegnati al GAP
I conseguenti maggiori costi (oltre 10.000 €) sono stati evidenziati al Comune assieme alla richiesta dell’installazione del fotovoltaico x ridurre l’aggravio avuto sui costi energetici.
 Tesseramento n° tesserati 243 263 +20
 Volontari n° 40 43 +3
 Trasporto Protetto Km 36.000 27.814 -8.186
 Trasporto Protetto n° utenti 2.032 2.511 +479
 Tombola n° utenti 1880 3276 +1.396
 Attività Bar € 10.848 20.135 +9.713
In conclusione: . Constatiamo a consuntivo che grazie alle azioni di risparmio attivate, alle ritrovate frequenze dei soci, alle attività sociali e alla indefessa collaborazione di tutti i volontari e per aver perseguito i vari bandi emessi per ristoro del Covid da Regione, Stato e Cariplo tutto ciò ci consente di presentare un risultato economico in utile di circa 45.000 e questo risultato lo consegniamo con soddisfazione al nuovo Consiglio Direttivo. Non dobbiamo però dimenticare che per il futuro ci aspettano altre incognite e sfide che non andranno assolutamente sottovalutate e che è utile ricordare: 1) nuova normativa giuridica sugli ETS (contabilità, fiscalità, IVA) -2) rinnovamento volontari e incremento soci (263 nel 2022) -3) nuovi bagni per il salone e nuovo fotovoltaico x i costi energetici -4) rinnovo parco mezzi x il trasporto protetto utilizzando le riserve. Con la vostra partecipazione e il vostro sostegno sarà più facile affrontare queste nuove sfide grazie per l’attenzione
25/2/2023                            Il Presidente GAP Fulvio Turci